Enoturismo e sostenibilità per il vino di Sicilia con Assovini

L’associazione Assovini Sicilia, con circa 90 associati, punta su Sostenibilità, enoturismo, digitale. Enoturismo digitale e sostenibile : il nuovo vino di Sicilia punta su…
Incontro con Francesco Mastronardi

Incontro con chef Francesco Mastronardi

Francesco Mastronardi e la scuola di cucina Nosco. Ve la ricordate scuola di cucina Nosco, a Ragusa, nell’Antico Convento dei Cappuccini? Vi abbiamo parlato del…
la rinascita della cicerchia

La rinascita della Cicerchia e i bocconcini rustici dello chef Claudio Ruta

La Cicerchia. Antico legume coltivato in Sicilia da svariati secoli, oggi è sempre più protagonista delle cucine stellate Cicerchia: c’è chi la chiama Ciciruòcculu,…
Sabir Gourmanderie

Sabir Gourmanderie: la vulcanica scommessa gastronomica di Seby Sorbello

Nulla è paragonabile in questa stagione al fascino dell’Etna, il maestoso vulcano siciliano personificazione del soprannaturale, che rimanda la memoria alle tante civiltà che…
I vini Casa di Grazia

Casa di Grazia: quando l’uva si trasforma in lettere d’amore nel calice

Era l’autunno dell’uva. Tremava la pergola numerosa. I grappoli bianchi, velati, coprivano di rugiada le sue dolci dita, e le nere uve riempivano le…
Filippo La Mantia lo sfincione

Filippo La Mantia e lo Sfincione palermitano: il cibo di strada siciliano sbarca a Milano

Ci sono profumi e sapori che ci restano nel cuore, che ci riportano all’infanzia e alle tradizioni della nostra terra. Filippo La Mantia conserva…
La Cipolla di Giarratana Fagone

La Cipolla di Giarratana

Le piccole produzioni di qualità, quelle realizzate secondo pratiche tradizionali, rischiano di scomparire, fagocitate dalle grandi produzioni e grandi imprese. Per fortuna a tutelarle c’è…