
Le sette storie della Rete del Pinot Bianco nel Collio
Sette storie, sette famiglie, sette vini e un unico vitigno, il Pinot Bianco. Era agosto 2021 quando le sette famiglie del Collio (Castello di Spessa, Livon, Russiz Superiore, Schiopetto, Toros, Pascolo e Venica & Venica) annunciavano di essersi abbracciate attorno alla Rete del Pinot Bianco nel Collio. Un…

Vini Schiopetto: storia sorso dopo sorso
INCONTRO CON ALESSANDRO ROTOLO. “Se arriva un’occasione coglila. E se questa ti cambia la vita lasciala fare!”. Harvey Mackay Forse era una di quelle mattine in cui il giorno, propenso a regalare luminose opportunità, si stirava lento e sorridente tra le larghe foglie delle viti e i grappoli…

Vini Toros: il cantico della purezza
INCONTRO CON FRANCO E CRISTINA TOROS. Un accogliente lungo tavolo le cui fessure odorano di legno antico, un aromatico e fresco calice di Pinot Bianco, le saporite e burrose fette di pancetta artigianale preparata dallo zio Renato, le chiacchiere e le risate di Franco e Cristina. Siamo a…

Azienda Agricola Pascolo: l’identità del territorio in ogni calice
Raccontare la vera anima del Collio attraverso vini che si facciano specchio del territorio da cui provengono. È questo l’obiettivo della famiglia Pascolo, che da oltre cinquant’anni traspone l’amore per queste colline nell’azienda agricola di proprietà a Ruttars, nel comune di Dolegna. La bellezza del paesaggio e la…
IN EVIDENZA
Vedi tutti »
Ristorante Agli Amici: gusto contemporaneo e ospitalità familiare.
Non siamo qui per impressionarvi, desideriamo solo farvi stare bene!“. Così il ristorante Agli Amici racconta sulle pagine web il “cosa aspettarci” quando decidiamo…
FOOD BLOG

Per i secoli dei secoli… Ramen!
Il Ramen: non solo pasta in brodo ma piatto pieno di tradizione e cultura. Il Ramen dopo il sushi è il piatto che viene associato in prevalenza al Giappone e alla cultura culinaria giapponese. Per gli amanti dei cartoni animati giapponesi (gli anime) sono tanti i ricordi legati a personaggi seduti davanti ad una ciotola fumante, … …

Corteccia: a Milano la cucina ad alta densità di sapori di Cristiano Tomei
Varchiamo la soglia di “Corteccia”, a Milano, già sicuri che quella scritta del colore del legno, in una grafica semplice e immediata, abbia in sé l’essenza di un concept che non lascia nulla al caso. Illuminazione calibrata e non invasiva; le tonalità sono quelle della terra, a ricevere gli ospiti in un gioco di calore … …

The Menu: l’altra faccia della Luna
The Menu. Il film. Sì, proprio il vendicativo horror culinario che sta scaldando le opinioni e bussando agli schermi del pubblico con sempre più veemenza! Provate per un solo momento a chiudere gli occhi e ad immaginare una realtà diversa, una nuova società. Una società dedita al consumismo, irresponsabile. Bulimici che ingoiano un innumerevole quantità … …