Cucina spontanea: l’anima del ristorante Mos

Un nuovo stile di cucina si sta diffondendo sempre più nel fine dining: la cucina spontanea. Piatti semplici (ma solo in apparenza) con pochi ingredienti di stagione, cucinati alla perfezione per risultare del tutto riconoscibili e conquistare il palato e il cuore dei commensali, valorizzando così il territorio…

Le sette storie della Rete del Pinot Bianco nel Collio

Sette storie, sette famiglie, sette vini e un unico vitigno, il Pinot Bianco. Era agosto 2021 quando le sette famiglie del Collio (Castello di Spessa, Livon, Russiz Superiore, Schiopetto, Toros, Pascolo e Venica & Venica) annunciavano di essersi abbracciate attorno alla Rete del Pinot Bianco nel Collio. Un…

Vini Schiopetto: storia sorso dopo sorso

INCONTRO CON ALESSANDRO ROTOLO. “Se arriva un’occasione coglila. E se questa ti cambia la vita lasciala fare!”. Harvey Mackay Forse era una di quelle mattine in cui il giorno, propenso a regalare luminose opportunità, si stirava lento e sorridente tra le larghe foglie delle viti e i grappoli…
Azienda Agricola Toros: Franco Toros e le figlie

Vini Toros: il cantico della purezza

INCONTRO CON FRANCO E CRISTINA TOROS. Un accogliente lungo tavolo le cui fessure odorano di legno antico, un aromatico e fresco calice di Pinot Bianco, le saporite e burrose fette di pancetta artigianale preparata dallo zio Renato, le chiacchiere e le risate di Franco e Cristina. Siamo a…

IN EVIDENZA

Vedi tutti »

Corteccia: a Milano la cucina ad alta densità di sapori di Cristiano Tomei

Varchiamo la soglia di “Corteccia”, a Milano, già sicuri che quella scritta del colore del legno, in una grafica semplice e immediata, abbia in…

FOOD BLOG

Home Restaurant: ristoranti casalinghi al profumo di territorio

Il tepore del forno ancora acceso, il profumo del pane caldo, il gorgoglio del brodo che bolle in pentola e un inconfondibile sapore di tradizione: è così che si viene accolti negli Home Restaurant. Vere e proprie case private di appassionati di cucina, che vogliono condividere il piacere della tavola, diventano i teatri di cene … …

Il Cornicione della Pizza: storia, evoluzione e falsi miti

Alighieri aveva diviso l’inferno in nove cerchi, delineati in base al peccato commesso in vita. Dal 1309 molti di questi però sono mutati, si sono evoluti ed esattamente dal 1889 sono diventati dieci. Il più infimo, quello più vicino al portatore di luce – Lucifero – è dedicato a chi in vita non mangia il … …
Una ciotola di ramen con le bacchette giapponesi

Per i secoli dei secoli… Ramen!

Il Ramen: non solo pasta in brodo ma piatto pieno di tradizione e cultura. Il Ramen dopo il sushi è il piatto che viene associato in prevalenza al Giappone e alla cultura culinaria giapponese. Per gli amanti dei cartoni animati giapponesi (gli anime) sono tanti i ricordi legati a personaggi seduti davanti ad una ciotola fumante, … …

Seguici su Instagram

@ristorhunter