
Offishina ristorante: il pesce come non te lo saresti mai aspettato!
Offishina ristorante: un nome che già prelude a qualcosa di non consueto. Ed è proprio l’inconsueto che, meraviglioso, attende gli ospiti in questo locale…

La Banca: radici, ricerca, carattere e un caveau custode del gusto
La Banca di Galatina E’ bellissimo sorprendersi piacevolmente quando i luoghi non sono ciò che sembrano. La Banca di Galatina. Ci passi davanti, guardi…

L’Aia di San Giorgio: la dimora dell’arte di riscoprire se stessi
“C’è sempre qualcosa che, a un certo punto della nostra vita, ci svela esattamente cosa siamo. La prospettiva sembra diversa, eppure non lo è!” Vi…

I dolci di Natale del Salento
I dolci di Natale del Salento: purcheddhruzzi e carteddhrate “Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei!”, un vecchio e saggio proverbio che se…

Casa di Grazia: quando l’uva si trasforma in lettere d’amore nel calice
Era l’autunno dell’uva. Tremava la pergola numerosa. I grappoli bianchi, velati, coprivano di rugiada le sue dolci dita, e le nere uve riempivano le…

Antonia Klugmann. La mia serenità? La cucina e la natura. Ho seguito il mio cuore!
Antonia Klugmann. Sorridente e dolcissima. Così è salita sul palco di Pordenonelegge 2018. Bellissima, fuori ma soprattutto dentro, con quella serenità che le dona…

Chiara Maci, Filippo La Mantia e… la caponata!
Chiara Maci e Filippo La Mantia sono arrivati a Pordenonelegge 2018, attesissimi (non diciamo chi di più dell’altro!), e hanno letteralmente incantato il pubblico.…

Carlo Nappo e il PoTere dell’Angelo!
Carlo Nappo. Di lui hanno più volte scritto che è un “imprenditore irrequieto”, esigente con se stesso e con tanti grandi sogni da realizzare…

Street Food Fest di Lughetto: il cibo di strada desta un paese sopito. Quando uno chef e un parroco scommettono tutto sulla solidarietà.
Quando le campane hanno suonato a festa, alle 19 di ieri, e i battenti si sono aperti per dare il via alla prima edizione dello Street…